“Una rosa è una rosa è una rosa”. Così scriveva l’artista americana Gertude Stein in una celebre poesia del 1913. Un verso sibillino, a cui gli studiosi di letteratura di tutto il…

“Una rosa è una rosa è una rosa”. Così scriveva l’artista americana Gertude Stein in una celebre poesia del 1913. Un verso sibillino, a cui gli studiosi di letteratura di tutto il…
A voler fare i precisini, più che di frutta secca bisognerebbe parlare di frutta a guscio, per non confonderla con quella essiccata o disidratata. Ma queste sono minuzie. Ciò che conta è…
La Valle d’Aosta è una delle regioni italiane più sottovalutate dal punto di vista gastronomico. Dallo strepitoso abbinamento di lardo e castagne alla cotoletta di vitello alla valdostana, dalla soupe à la…
Non so se siete d’accordo con Gaber quando canta “Una bella minestrina è di destra/ il minestrone è sempre di sinistra”. Politica e musica a parte, quel che è certo è che…
La prima cosa da sapere sulla frutta giapponese tradizionale è che ha dei prezzi folli. E non intendo qui in Italia, ma proprio in Giappone, nei mercati e nei centri commerciali nipponici.…
Chiunque abbia fatto un viaggio in Indonesia, Malesia o in Thailandia (io sono fra questi) inevitabilmente si è fatto un’opinione sul durian. È un frutto che si odia o si ama: non…
L’equazione verdure uguale contorno ha fatto il suo tempo, diciamolo. I vegetali sono ingredienti versatili, oltre che super nutrienti, e meritano di stare al centro del piatto, non necessariamente relegati in un…
Un proverbio anglosassone recita più o meno così: se ogni bugia sapesse di aglio, sulla terra non si potrebbe respirare. English humour a parte, la massima è pressoché inconfutabile: l’aglio è quel…
Fino a una quindicina di anni fa la parola Presìdi Slow Food era sconosciuta ai più e parlarne in pubblico avrebbe ottenuto come solo risultato di far sollevare qualche sopracciglio perplesso. Ora…
NCX Drahorad - Via Provinciale Vignola-Sassuolo 315/1 - 41057 Spilamberto (MO) - p.i. / c.f. 01041460369