fruitGourmet
  • ABOUT
  • INTERVISTE
  • PERSONE
  • STORIE
  • GUSTO
fruitGourmet
  • ABOUT
  • INTERVISTE
  • PERSONE
  • STORIE
  • GUSTO
albero dei gelati
STORIE
15 Luglio 2019
Dalla Brianza a Brooklyn: il gusto contadino dell’Albero dei gelati
Per fare un tavolo ci vuole il legno Per fare il legno ci vuole l’albero Per fare l’albero ci vuole il seme per fare il seme ci vuole il frutto Per fare…
Jessica Bordoni 15 Luglio 2019
chef Kumalé
PERSONE
14 Luglio 2019
Con lo Chef Kumalè alla scoperta dei sapori e dei saperi ortofrutticoli del mondo
Se volete andare d’accordo con lui, non chiamatela cucina etnica ma world food –  cibo dal mondo –  di cui è uno dei massimi esperti italiani. Vittorio Castellani aka Chef Kumalè, noto…
Jessica Bordoni 14 Luglio 2019
Erba brusca Milano
STORIE
1 Luglio 2019
Erba Brusca: veg power e il progetto di un nuovo, grande orto
Siamo ancora a Milano – Alzaia Naviglio Pavese, n. 286, per la precisione – ma basta guardarsi intorno per capire che qui la città ha ceduto il posto alla campagna. L’Erba Brusca…
Jessica Bordoni 1 Luglio 2019
stefano caffarri
PERSONE
1 Luglio 2019
Cotture brevissime, estratti e uso delle bucce. Frutta e verdura secondo Stefano Caffarri
Se una notte di primavera un assaggiatore. Così s’intitola un vecchio articolo di “Appunti Digòla”, antesignano dei blog di cucina, che Stefano Caffarri aprì nel 2006. L’enogastronomia non era ancora un trend…
Jessica Bordoni 1 Luglio 2019
“Feel fruitastic” con gli ananas Dole, più dolci e ricchi di vitamina C
SPONSOR
1 Luglio 2019
“Feel fruitastic” con gli ananas Dole, più dolci e ricchi di vitamina C
Articolo in collaborazione con Dole Dici Dole e pensi subito a un cesto di frutta esotica tanto profumata quanto colorata: mango, papaya, avocado, ma soprattutto banane e ananas di qualità premium, sia…
Jessica Bordoni 1 Luglio 2019
PERSONE
6 Giugno 2019
Le ricette con il sorriso di Irene Bombarda, food blogger di “Uno spicchio di melone”
Si fa presto a dire food blogger. Ma per diventare un punto di riferimento non basta saper scattare qualche bella foto colorata e utilizzare i filtri giusti per la pubblicazione sui social.…
Jessica Bordoni 6 Giugno 2019

Navigazione articoli

← 1 … 54 55 56 57 58 →
Seguici su Instagram
fruitGourmet

fruitgourmetmag

Stay fresh, Stay green.
Storie, news e curiosità sul mondo vegetale.
I nostri articoli ⬇️

Oggi è il #WorldFoodDay. ⁠ Un giorno per riflet Oggi è il #WorldFoodDay. ⁠
Un giorno per riflettere sul nostro rapporto con il cibo e il suo impatto sul pianeta: la produzione alimentare rappresenta una delle principali cause di emissioni di gas serra, e la carne è tra i prodotti più impattanti in assoluto. ⁠
⁠
Ridurre il consumo di carne, anche solo una volta a settimana, può fare una differenza enorme per la salute del pianeta e per la nostra. Scegliere alternative vegetali non è solo una questione di sostenibilità, ma anche di benessere personale.⁠
⁠
Mangiare più frutta, verdura e legumi non significa rinunciare al gusto, ma scoprire nuove possibilità e sapori. ⁠
⁠
💚 Condividi questo post per far sapere a tutti quanto può essere semplice iniziare a fare la differenza.⁠
La scrittrice sudcoreana Han Kang ha vinto il Prem La scrittrice sudcoreana Han Kang ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2024, diventando la prima autrice del suo Paese a ottenere questo riconoscimento. Conosciuta soprattutto per il romanzo La Vegetariana, Han Kang esplora i traumi storici e la fragilità della vita umana attraverso una prosa poetica e sperimentale.⁠
⁠
La sua opera, che è già stata premiata a livello internazionale, continua a sollevare discussioni per il suo stile innovativo e la capacità di mettere in luce le connessioni tra corpo, anima e identità. La protagonista inizia rifiutando la carne, una scelta comune a chi abbraccia uno stile di vita vegetariano. Da lì, il suo percorso si fa sempre più radicale: prima diventa vegana, poi smette completamente di mangiare, fino a cercare una forma di esistenza che trascende il cibo, alimentandosi solo di acqua e luce.⁠
⁠
"La Vegetariana" non è solo una storia di cibo, ma una riflessione profonda su identità, corpo e scelte radicali. Un libro che, chiunque ami il cibo, o meglio, la vita stessa, dovrebbe leggere.⁠
⁠
Un romanzo potente che ci fa riflettere sul potere della rinuncia e sulla complessità dei legami familiari e sociali.⁠
⁠
#HanKang #Nobel #Letteratura #LaVegetariana #Fruitgourmet
Non so se lo sai ma da qualche tempo abbiamo inizi Non so se lo sai ma da qualche tempo abbiamo iniziato a pubblicare regolarmente interviste esclusive sul sito fruitgourmet.it (LINK IN BIO)

Questa settimana abbiamo fatto due chiacchiere con Stefano Barilotti, Brand Manager di Monini. Abbiamo parlato della novità delle olive da tavola Monini, di cultivar e di che differenza c’è tra le olive da olio e le olive da tavola 🫒 

Corri a leggerla! 

#olive #olio #monini #fruitgourmet #intervista
Frutta e verdura che mangiamo ad ottobre, ma non l Frutta e verdura che mangiamo ad ottobre, ma non le più scontate.⁠
⁠
Quali di queste non hai mai assaggiato?⁠
⁠
#ottobre #fruttadistagione #verduradistagione #giuggiole #fruitgourmetmag
Si dice "melagrana" o "melograno"?⁠ Scoprilo nel Si dice "melagrana" o "melograno"?⁠
Scoprilo nell'ultimo articolo su fruitgourmet.it (LINK IN BIO), insieme a un trucco su come aprire il frutto senza sporcarti 💚⁠
⁠
#melagrana #melograno #fruitgourmet #fruitgourmetmag
Vuoi vivere una vita lunga e felice? ⁠ Scopri i Vuoi vivere una vita lunga e felice? ⁠
Scopri i segreti di Franco Berrino direttamente dal COOK Fest di Milano, esperto di longevità, e scopri come l’alimentazione, l’attività fisica e la meditazione possono cambiare il tuo benessere ✨ ⁠
⁠
👉 Leggi l’articolo completo, link in bio! #Longevità #FrancoBerrino #HealthyLiving #AlimentazioneSana #CookFest #fruitgourmetmag
Carica altro… Segui su Instagram
Seguici su Instagram
fruitGourmet

fruitgourmetmag

Stay fresh, Stay green.
Storie, news e curiosità sul mondo vegetale.
I nostri articoli ⬇️

Oggi è il #WorldFoodDay. ⁠ Un giorno per riflet Oggi è il #WorldFoodDay. ⁠
Un giorno per riflettere sul nostro rapporto con il cibo e il suo impatto sul pianeta: la produzione alimentare rappresenta una delle principali cause di emissioni di gas serra, e la carne è tra i prodotti più impattanti in assoluto. ⁠
⁠
Ridurre il consumo di carne, anche solo una volta a settimana, può fare una differenza enorme per la salute del pianeta e per la nostra. Scegliere alternative vegetali non è solo una questione di sostenibilità, ma anche di benessere personale.⁠
⁠
Mangiare più frutta, verdura e legumi non significa rinunciare al gusto, ma scoprire nuove possibilità e sapori. ⁠
⁠
💚 Condividi questo post per far sapere a tutti quanto può essere semplice iniziare a fare la differenza.⁠
La scrittrice sudcoreana Han Kang ha vinto il Prem La scrittrice sudcoreana Han Kang ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2024, diventando la prima autrice del suo Paese a ottenere questo riconoscimento. Conosciuta soprattutto per il romanzo La Vegetariana, Han Kang esplora i traumi storici e la fragilità della vita umana attraverso una prosa poetica e sperimentale.⁠
⁠
La sua opera, che è già stata premiata a livello internazionale, continua a sollevare discussioni per il suo stile innovativo e la capacità di mettere in luce le connessioni tra corpo, anima e identità. La protagonista inizia rifiutando la carne, una scelta comune a chi abbraccia uno stile di vita vegetariano. Da lì, il suo percorso si fa sempre più radicale: prima diventa vegana, poi smette completamente di mangiare, fino a cercare una forma di esistenza che trascende il cibo, alimentandosi solo di acqua e luce.⁠
⁠
"La Vegetariana" non è solo una storia di cibo, ma una riflessione profonda su identità, corpo e scelte radicali. Un libro che, chiunque ami il cibo, o meglio, la vita stessa, dovrebbe leggere.⁠
⁠
Un romanzo potente che ci fa riflettere sul potere della rinuncia e sulla complessità dei legami familiari e sociali.⁠
⁠
#HanKang #Nobel #Letteratura #LaVegetariana #Fruitgourmet
Non so se lo sai ma da qualche tempo abbiamo inizi Non so se lo sai ma da qualche tempo abbiamo iniziato a pubblicare regolarmente interviste esclusive sul sito fruitgourmet.it (LINK IN BIO)

Questa settimana abbiamo fatto due chiacchiere con Stefano Barilotti, Brand Manager di Monini. Abbiamo parlato della novità delle olive da tavola Monini, di cultivar e di che differenza c’è tra le olive da olio e le olive da tavola 🫒 

Corri a leggerla! 

#olive #olio #monini #fruitgourmet #intervista
Frutta e verdura che mangiamo ad ottobre, ma non l Frutta e verdura che mangiamo ad ottobre, ma non le più scontate.⁠
⁠
Quali di queste non hai mai assaggiato?⁠
⁠
#ottobre #fruttadistagione #verduradistagione #giuggiole #fruitgourmetmag
Si dice "melagrana" o "melograno"?⁠ Scoprilo nel Si dice "melagrana" o "melograno"?⁠
Scoprilo nell'ultimo articolo su fruitgourmet.it (LINK IN BIO), insieme a un trucco su come aprire il frutto senza sporcarti 💚⁠
⁠
#melagrana #melograno #fruitgourmet #fruitgourmetmag
Vuoi vivere una vita lunga e felice? ⁠ Scopri i Vuoi vivere una vita lunga e felice? ⁠
Scopri i segreti di Franco Berrino direttamente dal COOK Fest di Milano, esperto di longevità, e scopri come l’alimentazione, l’attività fisica e la meditazione possono cambiare il tuo benessere ✨ ⁠
⁠
👉 Leggi l’articolo completo, link in bio! #Longevità #FrancoBerrino #HealthyLiving #AlimentazioneSana #CookFest #fruitgourmetmag
Carica altro… Segui su Instagram
Articoli recenti
  • Mango-mania nel 2025: il frutto “tropical” che ha conquistato l’Italia
  • Frutta, verdura e bambini: come invertire la rotta prima che sia troppo tardi
  • Ciliegia-mania: dal trend moda all’ingrediente cult dell’estate
  • Eat Your Vegetables Day: il 17 giugno riflettiamo sul futuro (verde) dell’alimentazione
  • Vegetariani per cultura, non solo per scelta: Massimo Montanari ci racconta il senso profondo del non mangiare carne

 

Privacy Policy – Cookie Policy

Disclaimer – Pubblicità

Vuoi contattarci?

NCX Drahorad - Via Provinciale Vignola-Sassuolo 315/1 - 41057 Spilamberto (MO) - p.i. / c.f. 01041460369

fruitGourmet
  • ABOUT
  • INTERVISTE
  • PERSONE
  • STORIE
  • GUSTO

Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: Cookie Policy

ACCEPT