Ormai c’è un’app per ogni cosa (o quasi). Per allenarsi in casa, per imparare le lingue, per trasformare foto buie in capolavori degni delle sale del Foam. E chi vuole scegliere i…

Ormai c’è un’app per ogni cosa (o quasi). Per allenarsi in casa, per imparare le lingue, per trasformare foto buie in capolavori degni delle sale del Foam. E chi vuole scegliere i…
Mi sono trasferita a Milano nel 2014. Fino ad allora ero sempre vissuta in casa dei miei genitori dove il caffè era uno solo: quello della Moka. In tempi più recenti in…
Dici datteri e pensi cesti natalizi. In Italia al di fuori del periodo delle feste il loro consumo resta piuttosto limitato: ce ne regalano confezioni che restano in dispensa a fare la…
Per semplificare potremmo dire che il WWF sta al pianeta animale come Slow Food sta all’universo alimentare. E il progetto dei Presidi Slow Food potrebbe essere paragonato proprio alle Oasi del WWF:…
Di questi tempi entrare nel reparto ortofrutta del supermercato rischia di causare una forte labirintite. Dovunque ti giri, interi muri di agrumi, strani e non, che capitalizzano lo sguardo con i loro…
Si chiama mano di Buddha, ma non è una posizione yoga né tantomeno il titolo di un libro sulle tecniche di massaggio ayurvedico. Si tratta di un frutto strano, esotico, un agrume…
Se c’è una cosa che a noi appassionati di ristoranti — coloro che, per intenderci, prima della pandemia spendevano buona parte del loro reddito per mangiare fuori — piace un casino è…
Tempo d’estate, tempo di marmellate di verdura, anche se il nome corretto in questo caso è confetture.Sappiamo che suona strano, ma sono davvero buone, e basta farne una per prenderci gusto. Un…
Quando si parla di cucina siciliana c’è una serie di cose che viene subito alla mente. La gloriosa tradizione dolciaria, tripudio di ricotta e canditi; il mitologico cibo di strada tra odore…
NCX Drahorad - Via Provinciale Vignola-Sassuolo 315/1 - 41057 Spilamberto (MO) - p.i. / c.f. 01041460369