“Il cambiamento climatico per il settore vitivinicolo è peggio della filossera”. Questo è quanto afferma Miguel A. Torres durante il suo discorso di apertura della conferenza dell’International Wineries Climate Action (IWCA) tenutasi…

“Il cambiamento climatico per il settore vitivinicolo è peggio della filossera”. Questo è quanto afferma Miguel A. Torres durante il suo discorso di apertura della conferenza dell’International Wineries Climate Action (IWCA) tenutasi…
Da qualche anno è in atto una campagna per destagionalizzare il panettone e io non posso che esserne a favore. Secondo me però bisognerebbe estendere la petizione anche ad altre prelibatezze ingiustamente…
Per secoli le arance si sono sempre consumate localmente, in Sicilia: erano frutti deperibili facilmente, pertanto, costose portarle altrove. A differenza del limone, che si può raccogliere acerbo, l’arancia deve essere raccolta…
Con la radice dello zenzero sta succedendo quello che ho sempre immaginato sia successo negli anni ’80 con il kiwi: inizialmente mania collettiva per il prodotto esotico qual era, poi frutto entrato…
Qualche tempo fa, al Salone del Libro di Torino, sono andata alla presentazione del romanzo che ha vinto il Premio Strega 2021: “Due vite” di Emanuele Trevi. È un libretto (solo 125…