fruitGourmet
  • ABOUT
  • PERSONE
  • STORIE
  • GUSTO
fruitGourmet
  • ABOUT
  • PERSONE
  • STORIE
  • GUSTO
Maura Sanchez Escudero

incarti delle arance
STORIE
20 Dicembre 2021

L’arte (bellissima) di rivestire le arance che sta scomparendo

Per secoli le arance si sono sempre consumate localmente, in Sicilia: erano frutti deperibili facilmente,…

Maura Sanchez Escudero 20 Dicembre 2021
storia della mela
STORIE
20 Ottobre 2021

La mela racconta la storia dell’umanità, ma non è mai stato il frutto del peccato

Non tutti i frutti si possono vantare di avere una storia così intensa come la…

Maura Sanchez Escudero 20 Ottobre 2021
Ultimi articoli
  • Torta di mele
    GUSTO
    Tarte tatin con Melinda Evelina
    Redazione 24 Giugno 2022
  • GUSTO
    Mangostano: il frutto esotico con incredibili proprietà
    Redazione 14 Giugno 2022
  • Frutto del Drago Pitaya
    GUSTO
    Frutto del drago (pitaya): che sapore ha e come mangiarlo
    Redazione 30 Maggio 2022
  • GUSTO
    Insalata di mele e cavolo viola
    Redazione 26 Maggio 2022
  • Farina di Carrube
    GUSTO
    Farina di carrube: le ricette più gustose e nutrienti
    Diletta Gamberini 23 Maggio 2022
Seguici su Instagram

fruitgourmetmag

Le spezie sono un prodotto presente in quasi ogni Le spezie sono un prodotto presente in quasi ogni cucina (non ci direte mica che usate solo sale e pepe?) ma di cui sappiamo molto - troppo - poco.

Per questo abbiamo deciso di inaugurare una serie dedicata alle spezie più conosciute e utilizzate in Italia.

Protagonista di oggi è... il curry. O meglio, le spezie che ne fanno parte. E che per dare il meglio di sé nelle vostre preparazioni hanno bisogno di un certo ordine di inserimento in padella.

Scettici? Scorrete le slide per leggere cos'hanno da dire gli esperti ➡️

#fruitgourmet #fruitgourmetmag #spezie #curry
La frutta non deve necessariamente essere un ingre La frutta non deve necessariamente essere un ingrediente di dolci, torte, gelati e dessert di ogni tipo. I frutti possono comparire anche nelle ricette di preparazioni salate, anzi!, possono dare un twist (più o meno) inaspettato a piatti di carne o pesce, venire abbinati alle verdure, diventare protagonisti di una pasta o un risotto.

Oggi proseguiamo la nostra nuova serie chiamata FruitDishes, dedicata ai piatti a base frutta che hanno fatto la storia. Combinazioni di "frutta e salato" a volte azzardate, a volte improbabili, a volte azzeccatissime che sono diventate iconiche di un ristorante, di un'epoca o di un paese.

Il piatto del giorno? L'insalata di mango thailandese. La Yam Ma Yuang è un'insalata molto popolare in Thailandia. Si prepara con mango verde, coriandolo, cocco e arachidi. Ricetta nel post 🥭

Chi l'ha assaggiata?

#fruitgourmet #fruitgourmetmag #fruitdishes #gnocchi #insalatadimango #thailandia
Anche le piante selvatiche possono essere in peric Anche le piante selvatiche possono essere in pericolo. Per la precisione dodici di loro tra cui ad esempio karitè, argan, gomma arabica e altre piante che compaiono in molti prodotti che usiamo quotidianamente, come profumi, creme e tisane. Secondo il report della FAO il loro uso - o meglio, il loro abuso - potrebbe provocare serie ripercussioni a livello mondiale: non sono solo le piante ad essere in pericolo, ma anche gli habitati in cui crescono. Vi spieghiamo tutto nel post.

#fruitgourmet #fruitgourmetmag #piante #piantearomatiche #erbearomatiche
Bologna la Grassa è famosa soprattutto per i suoi Bologna la Grassa è famosa soprattutto per i suoi primi piatti a base di carne. In realtà negli ultimi anni, complice una forte presenza universitaria, in città si sono moltiplicati i locali - bar, ristoranti, forni - dove poter mangiare vegetariano. Al punto che nel 2019 è risultata la città più vegan friendly d'Italia. 

Nella sezione Guide trovate i nostri consigli per mangiare veg a Bologna.
La frutta non deve necessariamente essere un ingre La frutta non deve necessariamente essere un ingrediente di dolci, torte, gelati e dessert di ogni tipo. I frutti possono comparire anche nelle ricette di preparazioni salate, anzi!, possono dare un twist (più o meno) inaspettato a piatti di carne o pesce, venire abbinati alle verdure, diventare protagonisti di una pasta o un risotto.

Oggi proseguiamo la nostra nuova serie chiamata FruitDishes, dedicata ai piatti a base frutta che hanno fatto la storia. Combinazioni di "frutta e salato" a volte azzardate, a volte improbabili, a volte azzeccatissime che sono diventate iconiche di un ristorante, di un'epoca o di un paese.

Il piatto del giorno? Gli gnocchi di susine della città di Trieste. Un piatto noto anche in Slovenia e Austria, perfetta combinazione di acido, dolce e salato che può venire servito tanto come primo piatto quanto come dolce.

Chi li ha assaggiati? 

#fruitgourmet #fruitgourmetmag #fruitdishes #gnocchi #gnocchidisusine #trieste
Per la maggior parte di noi la fine della merenda Per la maggior parte di noi la fine della merenda segna anche la fine dell’infanzia e il lento sbiadire di tutto l’immaginario a essa collegato. Un immaginario in cui le mele la giocano da padrone.⁠
⁠
Sarà per il detto “una mela al giorno toglie il medico di torno che tutti abbiamo sentito da bambini”. Sarà per la versatilità del frutto. Sarà perché negli albi di Topolino c’era sempre Nonna Papera che sfornava una torta di mele e la faceva raffreddare su una finestra – e sembrava quasi di sentirne il profumo di burro che usciva dalla pagine.⁠
⁠
Insieme a Melinda Evelina @melinda.valdinon abbiamo pensato a una serie di ricette che vedono come protagonista la mela del Trentino da preparare per merenda. ⁠
⁠
Al LINK in BIO trovi una ricetta di torta di mele decisamente insolita.⁠
⁠
Ricetta di @antonio_campo_chef 
Foto di @fabio_florio_.

#melinda #melindavaldinon #fruitgourmet #fruitgourmetmag #adv
Carica altro… Segui su Instagram
Articoli recenti
  • Tarte tatin con Melinda Evelina
  • Mangostano: il frutto esotico con incredibili proprietà
  • Frutto del drago (pitaya): che sapore ha e come mangiarlo
  • Insalata di mele e cavolo viola
  • Farina di carrube: le ricette più gustose e nutrienti

 

Privacy Policy – Cookie Policy

Disclaimer – Pubblicità

Vuoi contattarci?

NCX Drahorad - Via Provinciale Vignola-Sassuolo 315/1 - 41057 Spilamberto (MO) - p.i. / c.f. 01041460369

fruitGourmet
  • ABOUT
  • PERSONE
  • STORIE
  • GUSTO
La nostra newsletter è bellissima!


 

Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: Cookie Policy

ACCEPT